![]() |
|
|
LA POESIA |
IN AZIONE |
|
compagnia stabile di studio |
e diffusione della poesia in azione | |
banda diversi è composta da cantori della carovana dei versi abrigliasciolta, promossa dall'UNESCO, che proseguono il percorso di gruppo sulla poesia in azione durante tutto l'anno. |
“armati di poesia” e sotto la direzione artistica e regia di ombretta diaferia i banditi diversi diffondono la poesia con recital itineranti e corali intessendo i versi con le altre forme d’arte. |
|
banda diversi abrigliasciolta |
diffonde poesia in azione | |
i recital di |
banda diversi | |
ritorno all'acqua - lux
poesis
La voce della luna. Un reading itinerante con voce sola nel borgo dipinto di Arcumeggia. Un suggestivo coro artistico di ventidue sensibilità, illuminati dalla luna nuova: assiepati nella chiesa di Sant'ambrogio, i più affezionati estimatori della forma in versi hanno reso omaggio alla seconda edizione di "poeti per Arcumeggia", una manifestazione unica, firmata Dino Azzalin. Parola come malattia del corpo, parola come cura dell'anima, parola come forma espressiva, comunicativa, fendente, alle volte fastidiosa, ma sempre accogliente. La poesia portata da Azzalin ad Arcumeggia ha percorso i vicoli del sentire, prima che quelli del borgo. Hanno accolto l'invito voci gozzaniane, cantori sociali, verseggiatori liberi, personalità autorevoli, fino all'estrema e realista PoesiaPresente di Monza ed alla sperimentale banda diversi abrigliasciolta. I singolari esempi del panorama della poesia contemporanea hanno duettato con le note del clarinetto di Rosanna Salmini e dell'Arpa di Giulia Ciaurro nell'impegnativo recital nella Chiesa di Sant'Amborgio. Il livello del pubblico si è svelato proprio nella prima parte, in cui sessanta minuti hanno scandito "nascita", "ritorno all'acqua" e "lux poesis" richiedendo notevole impegno ed attenzione da parte dei presenti. Fino all'accensione delle fiaccole sul sagrato sulle note di Igor Stravinskij intonate dal clarinetto di Rosanna Salmini, che ha condotto i partecipanti nel reading itinerante di versi sparsi per le vie del borgo con sentire unico e collettivo, sotto i più rappresentativi dipinti che illustri artisti hanno lasciato ad Arcumeggia dal 1956. Il suggestivo Der Vanderer di Schubert ha accompagnato infine gli artisti che hanno formato un'affollata carovana alla volta del Casello delle Marianne, dove ogni poeta ha affidato al fuoco i propri versi per scioglierli verso il futuro giorno sotto la voce silenziosa della luna ed illuminati dai giochi di luci e colori predisposti dallo Studio Festi. Chiesa di Sant'Ambrogio 28 luglio 2007 Arcumeggia (Va) |
|
|
versi ristretti - ritorno all'acqua con la partecipazione di Paola Turroni e Dome Bulfaro versi ristretti una delle esperienze piu' concrete che hanno trasformato la poesia abrigliasciolta in azione reale e comunicazione tra gli uomini e' quella relativa allo scambio con gli ospiti della Casa Circondariale di Varese. ogni anno per l'apertura della giornata mondiale della poesia abrigliasciolta i cantori della carovana portano ai reclusi il recital itinerante e polifonico che invadera' per una settimana luoghi pubblici di ogni genere e tipo. e dai ristretti ereditano versi di singolare umanita'. dopo la terza edizione e' nato questo recital dove i banditi prestano solo la propria voce per diffondere il grido di liberta' di poeti che scontano la loro pena terrena dietro quel muro. ritorno all'acqua banda diversi ha lavorato diversi mesi sui propri componimenti originali. il recital propone l'azione interpretativa degli stessi autori sui versi dedicati all'elemento naturale, al ritorno allo stesso, alla tutela di una risorsa fondamentale ed all'interpretazione di un mondo fatto di acqua. in occasione della XXXII edizione del Palio dei Castelli, la ProLoco di Castiglione Olona ha sfidato la compagnia sul tema del sacrificio. i banditi hanno raccolto lo stimolo proponendo un doppio recital: l'attualizzazione attraverso i versi di chi sconta una pena terrena ed una dedica originale all'elemento purificante che da' vita. Castello di Monteruzzo 5 luglio 2007 Castiglione Olona (Va) |
|
|
ritorno all'acqua banda diversi ha lavorato diversi mesi sui propri componimenti originali. il recital propone l'azione interpretativa degli stessi autori sui versi dedicati all'elemento naturale, al ritorno allo stesso, alla tutela di una risorsa fondamentale ed all'interpretazione di un mondo fatto d'acqua. concorso di composizione estemporanea primo premio Marco Bin - Qui, senza quando secondo premio Rita Clivio - Vento terzo premio Giovanni Ardemagni - S. Giovanni 24 giugno 2007 Rhêmes Saint-Georges Valle D'aosta |
|
|
versi ristretti - ritorno all'acqua versi ristretti dai componimenti donati dai reclusi della casa circondariale di Varese alla carovana dei versi durante il passaggio per la giornata mondiale della poesia 2005, 2006 e 2007 e' nato un impianto scenico teatrale che oltre ad abbattere il muro dell'indifferenza crea comunicazione tra gli uomini ritorno all'acqua banda diversi ha lavorato diversi mesi sui propri componimenti originali. il recital propone l'azione interpretativa degli stessi autori sui versi dedicati all'elemento naturale, al ritorno allo stesso, alla tutela di una risorsa fondamentale ed all'interpretazione di un mondo fatto di acqua. notte bianca varese 23 giugno 2007 sala nicolini - Varese |
|
|
per contattare la compagnia |
bandadiversi@carovanadeiversi.it | |
per partecipare all'edizione 2008 |
carovana@carovanadeiversi.it |
grafica, immagini, contenuti e testi sono tutelati dalle vigenti leggi europee sulla proprieta' intellettuale. riproduzioni e pubblicazioni devono essere richieste ed autorizzate dagli autori abramo@abrigliasciolta.com |
III edizione 18-25 marzo 2007 | II edizione 19-26 marzo 2006 | I edizione 5-26 marzo 2005 |
banda diversi e' ideata, diretta ed edita da
'... la cultura è un'esperienza umana difficile da definire, ma noi la riconosciamo come la totalità dei modi con i quali gli uomini creano progetti per vivere. E' un processo di comunicazione tra gli uomini; essa è l'essenza dell'essere umano. La cultura è tutto ciò che mette in grado l'uomo di essere operativo e attivo nel suo mondo, e di usare tutte le forme di espressione sempre più liberamente per stabilire comunicazione tra gli uomini...'
UNESCO luglio 1968 -Diritti culturali e diritti umani
dove si applicano le arti per essere altro nel mondo
incontri | esposizioni | edizioni | libreria |
dove si intessono le arti e si comincia a pensare da un'altra prospettiva | dove si svelano progetti nel cassetto e si scoprono immagini altre | dove si ricerca la parola altra come ultimo strumento del pensiero | dove si ricerca l'ultimo strumento del pensiero... altro |
![]() |
|||
abrigliasciolta - segnali di libro 2004-2007 ogni riproduzione deve essere preventivamente autorizzata dagli autori